Conoscersi

CATEGORIA: Poesia
Mi fanno nostalgia le persone perdute le vedo tornare in una seconda vita parlarmi mentre dimentico la voce.   Tra noi e gli sguardi caduti credo di vedere il nuovo disegno della luce intercorsa e passeggio con un passo posato su una visione nuova;   devo essere distante per conoscerti la pelle guarita dalle antiche carezze non sapere cosa stai facendo diventare sola. Sonia Ciuffetelli          ...
CONTINUA A LEGGERE

Intervista ad Anna Maria Curci

CATEGORIA: interviste
Anna Maria Curci, come si genera la scintilla della poesia?   Mi piace pensare alla celebre metafora di Friedrich Schiller che apre il suo Inno alla gioia, chiamata “bella scintilla degli dei”. Ecco, la poesia nasce, come una scintilla, da un attrito tra slancio (sogno, visione, desiderio) e urto (“le cose così come sono”, tutto ciò che accade, il dato determinato storicamente), che assume gradi diversi di intensità nella tensione...
CONTINUA A LEGGERE

Qualcosa

CATEGORIA: Poesia
Qualcosa è andata via sempre accade di dover lasciare indietro una parola che sale un sorriso che perde oggi il tuo corpo si aggomitola su ogni abbandono del passato pieno di sogni che tornano non possiamo dimenticare il primo vento il gesto sotteso quella volta che potevamo restare il sole biondo dell'innocenza. Sonia Ciuffetelli
CONTINUA A LEGGERE

2021

CATEGORIA: Poesia
Stagione impervia la perturbazione è travolgente i nasi ingialliscono  alla prima notizia di allarme siamo tutti sbarrati Il comandante ha le carte sporche hanno scoperto che da bambino schiacciava gli scarafaggi con le forbici larghe per sentirli scricchiolare piano – è finita su tutti i giornali la testimonianza - oggi gioca a Risiko si è fatto fabbricare i dadi personalizzati no, non ho novità significative a parte una nuova amica...
CONTINUA A LEGGERE