Con questa pillola non voglio tracciare la complessità del nuovo scenario della letteratura contemporanea in trasformazione, nè essere esaustiva nei riferimenti ad autori ed opere che inevitabilmente andrò citando. Voglio solo riflettere su come la narrativa si sta modificando e stia prendendo la direzione, il ritmo, la velocità dei supporti telematici e delle sue applicazioni. E per fare questo è necessario individuare i romanzi che già in qualche modo hanno...
CONTINUA A LEGGERE
A un anno dall'inaugurazione, Le Muse Ritrovate organizzano un evento previsto per il 18 febbraio 2018 durante il quale si ripercorreranno le tappe degli eventi che hanno caratterizzato il primo anno di attività e presenterà la programmazione delle prossime stagioni. In apertura, un breve reading di poesie di Sabatino Ciuffini, a lui è dedicata l'associazione, con letture a cura di Adriano Sabatini e Ugo Capezzali. Fiore all'occhiello degli eventi organizzati...
CONTINUA A LEGGERE
Raccontare una storia è come lasciare un tracciato di sassolini, piccoli segni che i lettori più attenti ripercorreranno a ritroso fino ad arrivare al punto. Ogni storia narrata conserva dei segreti o delle rivelazioni che ci mettono in relazione con noi stessi e con altri individui pensanti ed è questa silente condivisione di sensazioni e concetti che dà un senso di universalità alle opere. Un velo sulla memoria è una...
CONTINUA A LEGGERE
Questo blog vuole essere il posto giusto per chi crede che i libri possano aiutare a percepire la realtà in tutte le sue estensioni e vuole farlo attraverso storie di narrativa e poesia. Belle. Interessanti. Quel posto perfetto per parlare e per accendere un confronto su letture e scrittori, su eventi culturali e manifestazioni; per conoscersi, in virtù di comuni passioni letterarie e sentirsi parte attiva di una collettività che...
CONTINUA A LEGGERE