La strada che va in città di Natalia Ginzburg

La strada che va in città è il romanzo di Natalia Ginzburg che ha come protagonista Delia, io narrante della storia; la ragazza sedicenne vive il suo impatto con il mondo con il desiderio, sovrapposto al bisogno, di liberarsi dalla sua infanzia e dalla sua condizione e di trovare una strada che la lasci lontana dalle origini, dalla povertà, dalla miseria. Delia è l’adolescente proiettata verso una condizione migliorativa del...
CONTINUA A LEGGERE

Il personaggio. Hans Schnier. Opinioni di un clown di Heinrich Boll.

Gli atei annoiano perché parlano sempre di Dio. Hans Schnier è il protagonista di Opinioni di un clown di Heinrich Boll, premio Nobel per la letteratura nel 1972. Il romanzo, pubblicato nel 1963, è ambientato nella Germania ovest post-bellica: Bonn è lo scenario in cui Hans si muove e vive, in cui svolge la sua attività di clown e in cui si consuma la sua riflessione e la sua decadenza....
CONTINUA A LEGGERE

Il personaggio. L’Iguana di Anna Maria Ortese

Umanità e bestialità nell'Iguana di Anna Maria Ortese Nata dal romanzo di Anna Maria Ortese, una sorta di favola che può essere ascritta al genere della letteratura fantastica, la donna-Iguana è una creatura ibrida e fortemente simbolica che spunta dalla storia nel momento in cui il protagonista Don Carlo Ludovico Aleardo di Grees, dei Duchi d’Estremadura-Aleardi, e conte di Milano, familiarmente chiamato Daddo, approda al largo del Portogallo, nella immaginaria...
CONTINUA A LEGGERE